lunedì 14 luglio 2025

Conosci Milano: Monte Rushmore alla Milanese di Roberto Bagnera. Foto di Giovanni Fanelli


L'edificio stile Liberty all'angolo fra le vie Digione e Washington. Foto di Andrea Verduzzo

Credo che tutti conoscano il monumentale complesso scultoreo nelle Black Hills del Dakota, USA, un'opera mastodontica portata a termine fra il 1927 ed il 1941 da Gutzon Borglum con l'aiuto del figlio Lincoln Borglum che immortala fra le rocce i volti di 4 Presidenti degli Stati Uniti: George Washington, Thomas Jefferson, Theodore Roosvelt e Abraham Lincoln.

La nostra città vanta però il primato nella rappresentazione pubblica di busti scolpiti che raffigurano i Presidenti USA: si tratta di Casa Ciminaghi Gatti, un edificio in stile Liberty, in via Digione 7 - 9, con un lato su via Giorgio Washington, edificio poco conosciuto realizzato nel 1910 su progetto dell'architetto Enrico Zanoni.

Riprese parziali dell'edificio dell'architetto Zanoni. Foto di Giovanni Fanelli


L'architetto Enrico Zanoni (Milano 1868  - 1948) operò prevalentemente in città edificando prestigiosi edifici di una raffinata eleganza declinata fra un fantasioso eclettismo ed uno spirito Liberty che contribuì a  sviluppare e portare in auge nei gusti del pubblico meneghino. 

L'architetto Enrico Zanoni in un ritratto a matita eseguito nel 1915 dal pittore Osvaldo Bignami

Fra gli edifici realizzati dall'architetto Zanoni citiamo : Casa Cavallazzi, 1902, in viale Bligny 60, Casa Caminada, 1907, in via Ripamonti, Casa Belli,1909 in via Morgagni 33, le sue realizzazioni più note sono la casa di famiglia, Casa Zanoni per l'appunto, realizzata nel 1889 in corso Monforte 43, la Casa Donzelli 1913, in via Torquato Tasso con gli affreschi in facciata che effigiano 2 protagonisti della Gerusalemme Liberata, opera insigne dell'intestatario della via di cui al centro compre un busto scultoreo. Sua anche la sontuosa e spettacolare Villa Felice Gaio - Ida Lampugnani realizzata nel 1907 a Parabiago. 

Dettagli dei Balconi e delle decorazioni floreali. Foto di Giovanni Fanelli


Liberty ed Eclettismo che felicemente convivono nella casa di via Digione, caratterizzata da motivi ornamentali floreali in cemento sulle superfici e nei parapetti dei balconi, una scenografico motivo Liberty caratterizza anche la scala di accesso nell'androne. 

La scenografica scala nell'ingresso di via Digione. Foto dal sito Filcasa

La vera sorpresa dell'edificio di via Digione sono i busti incastonati nella fascia sottotetto dell'edificio che riproducono le effigi dei primi 4 presidenti degli Stati Uniti d'America, un vero primato quindi visto che casa Ciminaghi Gatti è del 1910, contro il 1941 del complesso di Monte Rushmore. 


I 4 Busti all'angolo fra le vie Digione e Washington. Foto dal sito Filcasa

Qui di seguito le effigi scultoree di George Washington, John Adams, Thomas Jefferson e James Madison negli scatti di Giovanni Fanelli.















L'architetto Enrico Zanoni non è del tutto nuovo nel citare l'epopea del Nuovo Mondo, come un tempo si soleva chiamare il continente Americano, anche in un altro edificio da lui progettato in quegli stessi anni, campeggia come omaggio il busto del grande Navigatore Cristoforo Colombo, al centro della facciata dell'edificio in stile Liberty di via Vigevano 32.

Via Vigevano 32, primo piano del busto di Cristoforo Colombo e
vista parziale della facciata dell'edificio. Foto di Giovanni Fanelli



Dulcis in fundo ecco l'effigie del presidente americano Abraham Lincoln scolpito su una cresta degli archi del Duomo in 2 immagini dal sito della Cattedrale.